sabato 15 gennaio
Vincenzo Castaldi Maestro Internazionale di scacchi è nato a Marradi, il 15 maggio 1916 e morto la notte di Epifania del 1970, quarantun anni orsono. E’ stato uno dei più significativi campioni che L’Italia abbia mai avuto, ha vinto sette titoli nazionali. Castaldi inizia la sua avventura scacchistica nel 1936, da studente in medicina quando consegue un secondo posto al torneo di Brinidisi, vince il campionato italiano nelle due prime edizioni cui partecipa, per porsi subito alla ribalta dello scenario internazionale come prima scacchiera alle olimpiadi di Stoccolma del 1937, dove piega campioni assoluti come Sammy Reshevsky e Savielly Tartakower. Con Castaldi l’Italia ha un giocatore di statura internazionale. Sono gli anni in cui si pontifica la nascita dell’Impero, dove il nostro Castaldi viene premiato “con belle parole e semplicità fascista” dal Grand’Ufficiale ingegner Luigi Miliani, che sottolinea “l’espressione della vigorosa giovinezza italiana in ascesa verso le più alte leve”, così come riportato dal cronista dell’epoca, che non manca di ricordare come “nell’applauso fervido, unanime, che ha salutato il nuovo campione è vibrata la salda fede che egli saprà cogliere per la Patria nuovi e maggiori successi.” Anche Firenze, come scrive Bilguer 74 “… era immersa nel clima autarchico di quell’Italietta. Ma aveva risorse culturali immense. Al caffè delle Giubbe Rosse potevi incontrare Luzi, Bigongiari, Montale, Vittorini. Oltre ai giocatori di scacchi. A Firenze si stampava “L’Italia Scacchistica”, che era creatura tutta toscana, nata per volere del viareggino Alberto Batori e del fiorentino Stefano Rosselli del Turco. Da quell’ambiente prese le mosse Vincenzo Castaldi. E tanti altri ancora, nomi più o meno noti dello scacchismo italiano: da Francesco Scafarelli a Clarice Benini, dai Maestri Bruzzi, Cambi, Ceccato e Mondaini, ai tanti altri forti giocatori come Di Vincenzi, Cecconi, Longo, Borghesi, Bianchi, senza dimenticare gli esuli, fiorentini d’elezione, come l’ungherese Krausz ed il conte russo Obolenski, maestro di Sergio Mariottti. Il dopoguerra vide Castaldi gareggiare spesso e volentieri anche all’estero, sempre in tornei di prim’ordine: lo zonale di Hilversum 1947 (vittoria con Pachman), Venezia 1948, dove colse un prestigioso successo sull’ex campione del mondo Max Euwe (da lui definito come “il più grande dei giocatori senza talento”), le Olmpiadi di Dubrovnik del 1950, Hastings 1950/51, Vienna 1951, Firenze 1952, Venezia (secondo posto) e San Benedetto del Tronto 1953, lo zonale di Monaco 1954, Amburgo 1955, il torneo a squadre Claire Benedict (edizioni del 1955, 1957 e 1959). A tutto questo vanno aggiunti altri cinque titoli italiani, colti nel 1947, 1948, 1952, 1953, 1959.Castaldi era combattente di razza, poco avvezzo al pareggio, un purosangue che puntava senza paura al finale, fase della partita in cui senz’altro sapeva eccellere. Der Wild, “il selvaggio”, lo soprannominarono i tedeschi, e molti confusero quella sua pervicacia testarda, che è puro spirito di lotta, in uno stile aggressivo, che a dire il vero non traspare dal suo gioco, tendenzialmente chiuso, dove contrazioni della posizione scattano a molla in contrattacchi reattivi. Castaldi, medico dentista continuò a frequentare il circolo di Firenze e prese a giocare anche per corrispondenza. Solo in due occasioni decise di scendere dal suo Aventino. La prima fu Reggio Emilia 1963/64, dove pur fuori allenamento seppe sconfiggere due dei vincitori del torneo, Janos Flesch e Rudolf Teschner, avversari di notevole spessore internazionale. Giocò ancora a Roma nel 1964 un forte torneo chiuso, in cui raggiunse comunque un dignitoso quinto posto. Dopo quel torneo più nulla. Si tuffò nel bridge, rifugio ultimo di tanti ex scacchisti, dove l’amarezza della sconfitta si divide in due ed il peso degli anni non incide come nelle sessantaquattro caselle. Proprio ad un tavolo di bridge lo colpì un infarto la notte del 6 gennaio 1970, stroncandolo a soli 53 anni.”