Ricordo di Paolo Bassetti

Paolo Bassetti Sindaco
Silva Gurioli Assessore
Venezia 2010
giovedì 23 gennaio
Sono passati nove giorni dalla morte di Paolo Bassetti, mio amico da sempre, con il quale ho sempre lavorato in una straordinaria condivisione di idee e di progetti per il bene del nostro Comune. E’ stato mio assessore e per due volte mio Sindaco. Lui democristiano coerentemente anticomunista ed io craxiano abbiamo condiviso con Fedora e Silva i migliori anni della nostra vita a Marradi. In questi giorni mi sono passati nella mente i ricordi di una vita personale politica ed amministrativa. Nel grande dolore che ho provato per la sua morte mi ha consolato l’orgoglio di avere determinato la sua elezione a sindaco, come mio successore, nel 1993 e poi di aver ancora contribuito con Silva nel 2008 alla sua elezione come primo e ultimo sindaco, ad oggi, capace di strappare la guida del Comune di Marradi ai post comunisti ed ai catto-comunisti. Ho cercato di trovare in questi giorni, come qualche volta mi riesce, parole giuste e non parole di circostanza per ricordarlo degnamente e quando le troverò le scriverò. Oggi mi affido al semplice, straordinario e toccante pensiero a caldo che Raffaella ha espresso: “Ognuno sta solo sul cuore della terra Trafitto da un raggio di sole Ed è subito sera” Per tanto tempo su questa poesia che amo mi sono concentrata sul: Ed è subito sera! Sbagliavo….il centro è tutto in: trafitto da un raggio di sole!!! Perchè quel raggio di sole, talvolta nella sua stravolgente potenza, è il senso di una vita intera. Paolo Bassetti aveva trovato quel raggio di sole in Fedora. Un raggio di sole che gli ha reso la vita un viaggio pieno di amore e condivisione. “La sua Fedora”. Senza il sole Paolo non ce l’ha fatta ed è stata subito sera…per noi, perché io voglio credere che tu abbia continuato a seguire quel raggio di sole che è più potente anche della morte in una luce ancora più splendida e luminosa con la tua Fedora. Ci mancherai davvero tanto Paolo!