Archivi categoria: Comunicati

LAVORO E FORMAZIONE Concorsi e bandi 2 posti di “specialista assistente sociale-cat. D1”, (uno per il Comune di Borgo e uno per quello di Marradi)

 venerdì 8 ottobre

Mugello: Pubblicati 5 bandi di concorso con scadenza 29 ottobre

L’Ufficio Personale Associato (Upa) dei Comuni di Barberino, Borgo San Lorenzo, Marradi e della Comunità Montana Mugello ha indetto 5 bandi di concorso pubblico per esami:
  • 1 posto di “specialista servizi tecnici-cat. D1”, (Comune di Barberino di Mugello)
  • 1 posto di “tecnico specializzato-cat. B3”, (Comune di Barberino di Mugello)
  • 2 posti di “esperto contabile amministrativo-cat. C”, (Comune di Barberino di Mugello)
  • 1 posto per “conduttore macchine complesse-cat. B3”, (Comune di Barberino di Mugello)
  • 2 posti di “specialista assistente sociale-cat. D1”, (uno per il Comune di Borgo e uno per quello di Marradi)

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 29 ottobre.

I bandi integrali, dove sono indicati i requisiti necessari per poter partecipare, le prove previste e le modalità di selezione, con il modulo di domanda, sono pubblicati presso l’Albo Pretorio dei Comuni di Borgo, Marradi e Barberino e scaricabili dai rispettivi siti internet oltre che da quello della Comunità Montana Mugello.

4 luglio Festa dei Lamponi a Bulbana

lamponi

giovedì 1 luglio

L’associazione Arcea di Faenza promuove, domenica 4 luglio a Bulbana di Lutirano, la tradizionale festa dei Lamponi   nel cortile di  Pian di Sopra una casa colonica del XVII secolo attualmente casa vacanze per gruppi organizzati da parrocchie, scouts, scuole . Immerso nel suggestivo ambiente dell”Appennino Tosco-Romagnolo, sul crinale fra i fiumi Lamone ed Acerreta, in una bella posizione panoramica, base di partenza per escursioni a piedi lungo i sentieri dei crinali, Pian di Sopra offre ai suoi ospiti anche i lamponi di montagna alla panna  o al  limone.

Torna a Marradi, l’attestato del ricovero di Dino Campana rinvenuto nelle carte dell’archivio dell’ospedale.

Il prezioso documento del 1915

mercoledì 23 giugno

C’è un documento nel suo genere prezioso, tre le carte dell’archivio storico dell’ex ospedale San Francesco di Marradi che il Comune ha acquisito da poco dall’Azienda Sanitaria di Firenze. Nel registro del 1915 si è trovato infatti l’attestato del ricovero del poeta marradese Dino Campana, all’età di 30 anni.
Gli atti erano stati trasferiti negli anni ’90, dopo la chiusura dell’ospedale, nei locali di Firenze prima e di Borgo San Lorenzo poi, e da poco sono stati riconsegnati e collocati presso l’archivio storico comunale. Si tratta di manoscritti relativi alle donazioni di importanti famiglie marradesi come i Fabroni e Torriani, che impegnano delle somme per la costruzione dell’ospedale, fino ai registri delle delibere del consiglio di amministrazione degli anni ’80. In tutto, circa 30 faldoni e registri già numerati e classificati.

L’amministrazione comunale marradese, su interessamento dell’assessore alla Sanità Gabriele Miniati, ha riportato “a casa” del materiale storico veramente importante: “Ringraziamo l’Azienda Sanitaria di Firenze per la disponibilità dimostrata – sottolinea l’assessore Miniati – perché il materiale che ora custodiamo presso il nostro archivio comunale rappresenta un  patrimonio storico della cultura marradese”.